Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Intesa su Patto salute, ma lo sconto resta sul tappeto


E'' stata approvata l''intesa su Patto per la Salute tra Governo e Regioni. L''emendamento che farà confluire il Patto nella legge finanziaria “verrà presentato questo pomeriggio (ieri per chi legge n.d.r.) in Commissione bilancio alla Camera", conferma il viceministro all''Economia Giuseppe Vegas lasciando la Conferenza Stato-Regioni. L''emendamento alla Manovra contenente il Patto della Salute è giunto dunque ieri a Montecitorio, dove è fortemente atteso perch� da esso dipende, indirettamente, la copertura di altre misure presentate dal Governo e tuttora ferme in Commissione Bilancio. "L''approvazione del Patto della Salute - sottolinea il ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto, lasciando la Conferenza Stato-Regioni - è il risultato di un lavoro molto intenso", che ha cercato di trovare la quadra "tra esigenze differenti. Abbiamo mediato su molti punti - assicura - su alcuni abbiamo trovato un compromesso". Sul nodo della farmaceutica, uno dei più controversi nel confronto tra Governo e Regioni, ogni dubbio "verrà chiarito - assicura Fitto - da un tavolo tecnico che affronterà rapidamente la questione". E sui dubbi in questione avanzati dalle Regioni, che speravano in una proroga dello sconto sulla farmaceutica, dal valore di 800 mln di euro, che al momento non hanno ottenuto, "le risorse - assicura Fitto - ci sono: non c''� alcun problema in tal senso".  La proroga dello sconto sulla farmaceutica, ha però puntualizzato Vasco Errani, presidente della Conferenza delle Regioni, "resta uno dei capitoli fondamentali" della partita della sanità "decisivo per governare" il sistema.  "Lo sconto � ha sottolineato Errani - è fondamentale, dunque pensiamo che il tavolo in cui si è impegnato il Governo confermi il tetto di spesa sulla farmaceutica del 13,3%, superato il quale scatta il meccanismo del pay back. Noi confidiamo che venga confermato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

A cura di Bios Line

Una farmacia privata ha vinto il ricorso al Tar del Friuli-Venezia Giulia contro il Comune che nella revisione della pianta organica aveva previsto l'apertura di una farmacia comunale in assenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top