Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio, rinforzare coordinamento G7 contro pandemia


Rinforzare la risposta coordinata alla pandemia da virus A/H1N1, "con particolare riguardo alla condivisione delle informazioni e delle risorse da mettere a disposizione (strumenti per la prevenzione ed il trattamento) a favore di Paesi in via di sviluppo". E'' uno dei punti concordati dai partecipanti al “Global Health Security Iniziative Ministerial Meeting” di Londra, cui per l''Italia ha partecipato il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio.  Nel corso della riunione dei ministri della Salute dei Paesi del G7 (Canada, Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone) più il Messico e dei rappresentanti della Commissione europea e dell''Organizzazione mondiale della sanità, "sono stati considerati, inoltre, temi prioritari sui quali lavorare coordinatamente, sulla base della continua valutazione dei rischi per la salute, che pongono l''attenzione ancora sulla influenza A/H1N1, che - riferisce il ministero della Salute in una nota - non si esaurirà a breve". "Riguardo alla pandemia, inoltre, saranno condotte attente analisi" di quanto appreso "per meglio continuare nell''approccio comune alle misure di controllo e prevenzione". Le linee di sviluppo future riguarderanno le malattie infettive e diffusive (vaiolo, antrace, malattie trasmesse da vettori) e la capacità dei laboratori al più elevato livello di biosicurezza.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Crema calmante magnesio

Crema calmante magnesio

A cura di Resultime

Domenica 24 settembre, si è tenuto a Bari il Convegno dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata” ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top