Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali dichiara che "Siamo in fase quasi completa di recessione del picco della nuova influenza. Ma è molto improbabile che il virus non si ripresenti: ciò potrebbe accadere anche l''anno prossimo, in un mix con l''influenza stagionale. Per questo motivo prosegue la campagna vaccinale per ridurre la circolazione virale e l''eventuale diffusione di ceppi mutanti. Durante la 49a settimana di sorveglianza la curva epidemica dellinfluenza continua la sua discesa dopo aver raggiunto il picco nella 46 a settimana con un valore di incidenza pari a 12,89 casi per mille assistiti. Il valore dellincidenza totale è pari a 3,73 casi per mille assistiti. Nella fascia di età 0-4 anni lincidenza è pari a 9,63 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni lincidenza è pari a 7,94, nella fascia 15-64 anni a 2,88 e tra gli individui di età pari a 65 anni e oltre a 0,84 casi per mille assistiti. Il livello del picco epidemico raggiunto nellattuale stagione influenzale è superiore a quello osservato in molte stagioni influenzali precedenti tranne che in quella del 2002-2003 e 2004-2005. Si è ridotto ulteriormente il numero di persone di tutte le fasce detà che si sono rivolte ai pronto soccorso per sindrome respiratoria acuta (5,4%) e, di questi, il 26% è stato ricoverato. Nel periodo 23-29 novembre le vendite di antivirali sono diminuite del 35% rispetto alla settimana precedente, anche al Centro e al Sud dove si osservano i maggiori livelli di vendita di antivirali. Secondo il sistema di sorveglianza Passi, che rileva comportamenti correlati alla salute mediante interviste a campioni di assistiti adulti delle aziende sanitarie, nella seconda metà del mese di novembrediminuiscono le persone che si sentono preoccupate per s� e per la propria famiglia a causa della pandemia (dal 41% al 31%), si è leggermente abbassata (dal 19% al 15%) anche la quota di coloro che, a causa della pandemia, hanno limitato le attività sociali e la disponibilità a vaccinarsi (dal 35% al 23% nella popolazione generale). Infine, con la circolare 9 dicembre, in accordo con quanto espresso dagli esperti del Sage, dallEmea e dallEcdc, il Ministero della Salute fornisce ulteriori indicazioni sulla schedula vaccinale relativamente alle dosi di vaccino pandemico da somministrare: per i bambini tra 6 mesi e 9 anni è prevista la somministrazione di due dosi da 0,5 ml di vaccino pandemico, per i soggetti tra 10 e 60 anni la somministrazione di una sola dose da 0,5 ml e per gli adulti con più di 60 anni la somministrazione di due dosi da 0,5 ml.
Fabrizio Pregliasco
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...