Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Pareri discordi sulla molecola


"Il principio che viene affermato dalla norma è ottimo e deve essere salvaguardato''''. Così il presidente dell''Antitrust, Antonio Catricalà, a proposito dell''emendamento Manzione alla Finanziaria, che prevede l''obbligo di prescrizione del solo principio attivo da parte del medico nella ricetta per i farmaci a carico del cittadino. L''emendamento, già approvato in Commissione Bilancio del Senato, dovrebbe essere all''esame dell''Aula di Palazzo Madama in queste ore.''''Indubbiamente - ammette Catricalà - ci saranno difficoltà applicative che si potranno superare con una diversa formulazione in sede tecnica, in modo da garantire - sottolinea - sia le ragioni del mercato sia quelle della serenità dei consumatori nell''acquisto del farmaco''''. Nettamente contraria, invece,  Federanziani: la norma andrebbe solo "a complicare la vita agli anziani con medicine dal nome astruso. La persona anziana è abitudinaria - sottolinea il presidente di Federanziani Roberto Messina in una nota- comprende e ricorda il nome del farmaco proprio perch� il nome commerciale è semplice o assonante la patologia che vuole curare". Per questo, se la misura venisse approvata, finiremmo per "far sbagliare l''anziano, mandarlo in confusione e fargli assumere male il farmaco provocando danni e quindi una corsa al pronto soccorso con ulteriori costi per il nostro SSN", che sollecita piuttosto un altro provvedimento: la riduzione dell''Iva al 4% per i presidi sanitari per  le ferite difficili. Misura quest''ultima, ricorda Messina, "approvata già nella Finanzi

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il tuo alleato per un ritorno a scuola sereno

Il tuo alleato per un ritorno a scuola sereno


L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top