Politica e Sanità
16 Novembre 2011In Italia, il contraccettivo più usato dalle fasce giovanili è il profilattico: lo utilizza il 61%. Il 34% ricorre alla pillola, il 30% pratica il coito interrotto e solo l''11% non prende alcuna precauzione durante i rapporti. I dati emergono da un''indagine dell''Istituto di ricerche di mercato indipendente Nextplora per Akuel, sulla base di 944 questionari a cui hanno risposto uomini e donne tra i 18 e i 35 anni d''età. In particolare, l''80% dei maschi dai 18 ai 24 anni si protegge con il preservativo rispetto al 64% della fascia di età più alta 25-35 anni. Anche tra le donne è il metodo più diffuso: lo usano il 60% tra i 18 e i 24 anni e il 51% tra i 25 e i 35 anni. La maggior parte delle volte la scelta è condivisa con il partner (56%) e se si opta per il preservativo, sono gli uomini che scelgono il tipo (70%) e solo il 5% fa scegliere la compagna. Il 50% degli intervistati usa il preservativo ogni volta che ha un rapporto sessuale, il 20% la maggior parte delle volte, un altro 20% a seconda della circostanza in cui si trova, il 10% a seconda del partner. Il canale d''acquisto preferito si conferma la farmacia, a cui si rivolge il 41% degli intervistati contro il 30% che li acquista nei supermercati. Se nel primo caso conta il ruolo del farmacista, nel secondo è rilevante la vicinanza a casa (59%), seguita dalla convenienza (46%) e dalla varietà dei prodotti (28%). Il 24% invece ricorre ai distributori automatici. Un dato curioso è l''aumento delle donne che comprano i preservativi (il 44% tra i 18 e i 24 anni e il 53% tra i 25 e i 35 anni), ma il 54% vorrebbe che decidesse il partner, il 24% pensa sia una cosa da uomini, il 24% dichiara di sentirsi un po'' imbarazzata, l''8% si dice indecisa sulla scelta del prodotto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)