Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Boom di spesa per il diabete negli Usa


Duecentodiciotto miliardi di dollari. E'' la cifra record che è stato necessario spendere nel 2007 per la cura del diabete e del pre-diabete negli Stati Uniti. Ed è stato il boom di nuovi casi di diabete di tipo 2 ad accaparrarsi la maggior parte di questo denaro: oltre 174 miliardi di dollari sono serviti solo per trattare questi pazienti. Lo rivela un''indagine commissionata al Lewin Group dal National Changing Diabetes Program di Novo Nordisk, pubblicata on line su Health Affairs. La ricerca ha preso in considerazione sia i costi medici, pari a 153 miliardi, sia i costi indiretti legati all''assenza dal lavoro e alla perdita di produttività, stimati in 65 miliardi di dollari. Secondi i risultati ottenuti, i casi non diagnosticati di diabete 2 hanno richiesto una spesa di 18 miliardi di dollari. Il diabete di tipo 1 ha invece totalizzato quasi 15 miliardi di spesa sempre nel 2007. La fase di pre-diabete, che prevede livelli eccessivi di glucosio nel sangue e che affligge un adulto su quattro negli States, costa invece 25 miliardi di dollari. Quanto al diabete gestazionale, che insorge durante la gravidanza, il costo è stato di 636 milioni di dollari. E il problema è che, in molti casi, queste spese sono sostenute dai cittadini, direttamente o indirettamente: "le famiglie che hanno a che fare con questa malattia - sottolinea Tim Dall, managing director del Lewin Group, che ha guidato l''indagine � possono arrivare a ridursi sul lastrico. Il diabete sta diventando infatti come una tassa da pagare, pari a 700 dollari l''anno per ogni americano e, per ogni paziente con diabete di tipo 1, fino a 15 mila dollari".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

Il farmaco a base di naltrexone/bupropione è stato sottoposto a revisione da Ema per il rischio cardiovascolare a lungo termine

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top