Politica e Sanità
16 Novembre 2011In Italia i nuovi casi stimati delle sindromi influenzali nella 1� settimana (4-
Il valore dellincidenza totale delle sindromi influenzali è pari a 1,30 casi per mille assistiti, in lieve aumento rispetto al valore osservato nella settimana precedente (1,23 casi per mille assistiti). La fascia di età più colpita, sebbene registri un calo, è sempre quella pediatrica (0-14 anni), con unincidenza pari a 1,81 casi per mille assistiti (2,34 per mille nella fascia dei bambini più piccoli di 0-4 anni e 1,55 per mille nella fascia 5-14 anni). Si osserva un lieve aumento nella popolazione di 15-64 anni e una certa stabilità negli ultrasessantaquattrenni. Sono in lieve flessione gli accessi al pronto soccorso, mentre rimane stabile il numero dei ricoveri per sindrome respiratoria acuta, per tutte le fasce detà. A oggi le Regioni che hanno registrato il maggior numero di decessi sono: Campania (52), Puglia (33) e Sicilia (21). In Europa, su un totale di 2.233 vittime, i Paesi più colpiti risultano: Gran Bretagna (362), Francia (272) e Spagna (271). Al momento le aree del mondo dove il virus A/H1N1 è più attivo sono lEuropa centrale, orientale e sudorientale, il Nord Africa e lAsia Meridionale. La più alta percentuale di campioni positivi per linfluenza pandemica sono stati osservati in Grecia (72%), Georgia (54%), Svizzera (49%), Portogallo e Germania (48%). In Europa centrale e occidentale i tassi di ILI/ARI continuano a diminuire e in molti Paesi sono tornati ai livelli stagionali di base.
Fabrizio Pregliasco
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)