Politica e Sanità
16 Novembre 2011Valutazioni e incentivi per medici, infermieri e tutto il personale di Asl e ospedali, dove si sperimenterà sul campo la riforma Brunetta della Pubblica amministrazione, con il duplice obiettivo di migliorare i servizi e motivare il personale. Questo prevede il Protocollo d''intesa firmato dal ministro per la Pubblica amministrazione e l''Innovazione, Renato Brunetta, dal direttore dell''Agenzia nazionale per i servizi regionali (Agenas), Fulvio Moirano, dal presidente del Formez, Carlo Flamment, dal presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Monchiero e dai direttori generali di 18 aziende sanitarie e ospedaliere. Il documento fissa quattro obiettivi: migliorare le prestazioni individuali utilizzando la valutazione come opportunità premiare il merito individuale; favorire la crescita professionale; avere dati per la migliore gestione delle risorse umane. Il protocollo non avrà al momento effetti giuridici o economici sul personale. Per la prima volta si valuteranno le performance individuali anche in rapporto al "grado di cortesia, puntualità, presenza e disponibilità nelle risposte ai bisogni degli utenti". Per ora, inoltre, le valutazioni non si tradurranno in maggiori o minori incentivi. Ma entro il 31 agosto, conclusa la fase di sperimentazione - che durerà 7 mesi - sarà avviato il nuovo sistema di riconoscimento del merito. Spetterà ai direttori generali di Asl e ospedali individuare le aree in cui condurre la sperimentazione, sulla base delle indicazioni fornite da un Comitato di indirizzo. Il Formez avrà il compito di formare il personale che a sua volta dovrà preparare i valutatori di medici, infermieri, tecnici e amministrativi sanitari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)