Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Euromeeting per parlare di farmaci


Si svolgerà dall’8 al  10 marzo a Monaco il 22� EuroMeeting annuale della Drug Information Association (DIA). L’EuroMeeting annuale della DIA, come spiega un comunicato dell’associazione, offre più di 110 sessioni sugli argomenti più interessanti del momento suddivise in 13 tematiche e attira più di 3.000 professionisti che operano nell’industria biofarmaceutica, in organizzazioni incaricate di contratti di servizio, nelle agenzie di regolazione, nei ministeri della salute e in centri di ricerca accademici, come pure pazienti e studenti provenienti da tutto il mondo. I temi presentati sono trattati in base a un approccio multidisciplinare integrato che genererà l’interesse del maggior numero di discipline possibile e spaziano dalle sfide per passare dallo status di prescrizione a quello di non prescrizione attraverso una procedura centralizzata al processo decisionale come fattore fondamentale per lo sviluppo, l’approvazione e l’accesso efficiente ed efficace ai farmaci. “Nutriamo la fiducia di aver individuato per i temi argomenti interessanti e in grado di stimolare delle riflessioni che creeranno una piattaforma vivace per discutere dello sviluppo dei medicinali e del loro accesso al mercato in Europa”, spiega il copresidente di EuroMeeting Kerstin Franz�n, Direttore responsabile, Politica e Intelligence normativa, Pfizer, Svezia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


Se la pillola anticoncezionale a base di solo progestinico si potrà vendere in farmacia come farmaco Sop i farmacisti hanno tutti gli strumenti per gestire il...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top