Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fingolimod orale in attesa di approvazione


Novartis ha inoltrato alle autorità regolatorie americana ed europea, FDA ed EMEA la richiesta di approvazione di fingolimod, farmaco a somministrazione orale per il trattamento della sclerosi multipla, capostipite dei modulatori del recettore della sfingosina 1-fosfato, che riducono l''infiammazione e possono avere un''azione diretta sulle cellule del sistema nervoso centrale. Il dossier sottoposto alle agenzie si basa sui risultati dei due studi registrativi di fase clinica III Transforms e Freedoms, pubblicati su New England Journal of Medicine. I trial hanno valutato fingolimod alle dosi di 0,5 e 1,25 milligrammi, dimostrando l''efficacia e la tollerabilità della molecola e un miglior profilo rischio-beneficio per la dose 0,5 mg. "Fingolimod, grazie al suo innovativo meccanismo d''azione, potrà rappresentare per medici e pazienti un importante passo avanti nella lotta contro la sclerosi multipla", commenta il neurologo dell''università Vita-Salute San Raffaele di Milano Giancarlo Comi, coordinatore dei centri italiani partecipanti a Transforms. "Con una comoda somministrazione giornaliera orale, si è dimostrato in grado di ridurre le ricadute e la progressione della disabilità con benefici clinici mantenuti anche nel trattamento a lungo termine", sottolinea l''esperto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La prevenzione quotidiana si fa in quattro- Armolipid

La prevenzione quotidiana si fa in quattro- Armolipid

A cura di Mylan

Molti prodotti a base di Serenoa sono venduti senza prescrizione medica, è difficile determinare il numero di soggetti che li assumono regolarmente

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top