Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Inibitori di pompa sentinelle dello stomaco


Un’indagine comparativa ha verificato che pazienti con lesioni del tratto gastrointestinale, provocate dall’assunzione di aspirina a basso dosaggio, traggono maggiori benefici dagli inibitori di pompa protonica rispetto agli antagonisti del recettore H2. Nello studio, controllato, randomizzato e in doppio cieco, è stata confrontata l’efficacia di famotidina ad alto dosaggio (40 mg) con pantoprazolo (20mg) in 160 pazienti con erosioni o ulcere peptiche, con o senza emorragie, che hanno proseguito ad assumere la terapia con aspirina (80mg). Nel periodo di osservazione, durato 48 settimane, il 20% dei pazienti trattati con famotidina hanno sviluppato complicanze e peggioramenti delle ulcere e delle erosioni (endpoint primario), a fronte di nessun caso nel braccio pantoprazolo. In nessun caso, comunque si è verificata perforazione o ostruzione dell’ulcera.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

È arrivata la nuova linea di Dermocosmesi Lafarmacia.

È arrivata la nuova linea di Dermocosmesi Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

I segnali per riconoscere chi è a rischio di sviluppare il disturbo della bocca secca e i consigli del farmacista sulle opportune modifiche allo stile di vita, i prodotti da banco e le buone...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top