Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In farmacia per il corretto utilizzo dell’acido folico


Il 7 febbraio 2010 inizierà in Veneto il progetto pilota “Promozione Attiva nelle farmacie al corretto utilizzo dell’acido folico”. Si tratta di uno studio osservazionale finalizzato a valutare l’efficacia dell’intervento dei farmacisti nella promozione attiva della corretta prassi di supplementazione con acido folico per la prevenzione primaria di gravi malformazioni congenite. Il progetto è stato presentato da Massimo Farinon, del Movimento Spontaneo Farmacisti Italiani, all’ultima edizione del Convegno Annuale del Network Italiano Promozione Acido Folico presso l’Istituto Superiore di Sanità. L’idea originale nasce della considerazione che le farmacie, data la loro distribuzione sul territorio, gli orari di apertura estesi e il loro facile accesso (sono ambienti più informali di uno studio medico), potrebbero contribuire efficacemente a una capillare informazione e promozione dell’acido folico su un numero molto elevato di donne. Nelle circa 17.000 farmacie distribuite sul territorio nazionale entrano, infatti, mediamente ogni giorno 3.000.000 persone di cui più del 50% sono donne. Si è pertanto ritenuto di grande interesse valutare l’efficacia di una campagna di promozione attiva attraverso le farmacie finalizzata a incrementare la percentuale di compliance all''integrazione di acido folico nelle donne prima e durante la gravidanza. Il progetto si svolgerà attraverso un percorso di formazione sul campo rivolta ai farmacisti finalizzata a migliorare le conoscenze sui benefici dell’assunzione dell’acido folico e le capacita comunicativo-relazionali del farmacista nel ruolo di divulgatore di comportamenti per la prevenzione. I risultati finali di questa attività potranno permettere di comprendere il potenziale delle farmacie territoriali per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Nonostante gli anziani siano tra i maggiori utilizzatori di analgesici, il loro dolore è spesso trattato in modo inadeguato e compromette in modo...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top