Politica e Sanità
16 Novembre 2011Due armi potenti in difesa della salute. "La ricerca e la prevenzione dei fattori di rischio possono ridurre a un terzo la mortalità causata da problemi cardiovascolari". Lo ha detto il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, durante la presentazione a Roma della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Per il tuo cuore, voluta per il secondo anno dalla Fondazione del celebre cardiologo Attilio Maseri. Obiettivo, individuare i segreti celati dietro i casi insoliti di cardiopatie, per offrire ai pazienti approcci innovativi e davvero su misura. "In Usa - ha ricordato il ministro - nel 1975 c''erano 1 milione e 330 morti cardiovascolari, nel 2000 questo numero è sceso a 516 mila decessi. Dunque le morti si sono ridotte a un terzo, proprio per effetto della ricerca e della prevenzione". Non stiamo parlando di stanziamenti impressionanti. "Gli Stati Uniti spendono 3,76 dollari per americano in ricerca cardiovascolare. Ma l''effetto di campagne come questa si sente". "Il cuore degli italiani sta abbastanza bene - ha aggiunto Fazio - anche perch� la nostra sanità è una delle migliori del mondo. Ma si può sempre migliorare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)