Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Influenza A, rientra l’allarme in Gran Bretagna


La Gran Bretagna non è più in stato d''allerta per una possibile pandemia di influenza A: da questa settimana, il numero verde e il sito creati per far fronte all''emergenza verranno chiusi, mentre sui giornali scoppia la polemica sui miliardi di sterline spesi dal governo per ordinare 132 milioni di dosi di vaccino, ovvero due per ogni cittadino del Regno. Secondo i dati più recenti, soltanto 4,25 milioni di persone, tra i 17 milioni che appartenevano ai gruppi più a rischio, si sono fatte vaccinare e solo 13 milioni di dosi sono state consegnate alla sanità pubblica. Le restanti 119 milioni di dosi si troverebbero o nei magazzini delle società farmaceutiche o sarebbero ancora in fase di produzione. Il ministero della Sanità starebbe dunque negoziando con la GSK e con la Baxter al fine di cancellare almeno in parte l''ordine, ma non è chiaro se riuscirà a recuperare parte dei soldi spesi. Nonostante nelle ultime sei settimane solo 5.000 nuovi casi a settimana siano stati registrati - una notevole diminuzione rispetto ai 100.000 casi a settimana dell''estate scorsa - Liam Donaldson, il responsabile medico del governo per l''Inghilterra continua a consigliare la somministrazione del vaccino ai bambini al di sotto dei cinque anni, alle donne incinte e alle altre persone appartenenti ai gruppi più a rischio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Protegge dalla stagione fredda aumentando le difese immunitarie

Protegge dalla stagione fredda aumentando le difese immunitarie

A cura di Lafarmacia.

Il litio è utilizzato come agente stabilizzante dell’umore e disponibile come farmaco in forma di carbonato di litio e si può allestire una formulazione galenica con dosaggio personalizzato al...

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top