Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Rosuvastatina, da Fda ok anche con c-Ldl nella norma


La Food and drug administration (Fda) ha approvato una nuova indicazione per rosuvastatina che ne estende l''uso anche in soggetti con livelli di c-Ldl nella norma. Tutto nasce dai risultati dello studio Jupiter,  che ha evidenziato come la statina, rispetto al placebo, sia in grado quasi di dimezzare il rischio cardiovascolare in persone con colesterolemia nella norma, ma livelli elevati di proteina C reattiva (Pcr). Secondo la nuova indicazione Fda, rosuvastatina è approvata  "per la riduzione del rischio di ictus, infarto miocardico e procedure di rivascolarizzazione in persone che non presentino evidenze cliniche di malattie coronariche in atto ma con un aumentato rischio di malattie cardiovascolari dovuto all''età avanzata (uomini >/=50 anni e donne >/=60 anni), un livello di proteina c reattiva ad alta sensibilità (hsCrp) >/= 2 mg/L e la presenza di un altro fattore di rischio cardiovascolare aggiuntivo, quale, per esempio, ipertensione, bassi livelli di colesterolo Hdl, fumo o una storia famigliare di coronaropatia prematura".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate in movimento

Estate in movimento

A cura di Viatris

Una farmacia privata ha vinto il ricorso al Tar del Friuli-Venezia Giulia contro il Comune che nella revisione della pianta organica aveva previsto l'apertura di una farmacia comunale in assenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top