Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmaceutica: non è solo questione di conti


Si è svolta ieri la riunione di insediamento del Tavolo sulla farmaceutica previsto dal Patto della Salute siglato da Governo e Regioni

Al Tavolo partecipano tre rappresentanti regionali, altrettanti del Governo (ministeri di Salute, Economia e Sviluppo Economico), un rappresentante dell''Aifa e uno dell''Agenas, per la parte pubblica, e i rappresentanti della filiera del farmaco, industria, distribuzione e farmacisti, tra i quali la Federazione degli Ordini dei Farmacisti rappresentata dal Presidente Andrea Mandelli. Come ha illustrato il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, il tavolo è chiamato a risolvere sia le difficoltà contingenti relative al governo della spesa farmaceutica sia il nodo di fondo del riordino del servizio farmaceutico.  Il Ministro ha ribadito la sua intenzione di andare a una ridefinizione del ruolo della farmacia, nella direzione segnata dalla Legge 69/2009, e cioè dell’ampliamento dei servizi resi dalle farmacie di comunità, ma ha sottolineato come la congiuntura attuale richieda a breve una serie di misure che consentano la quadratura dei conti. La discussione, infatti, è stata caratterizzata dalla preoccupazione delle Regioni per l’impennata della spesa farmaceutica ospedaliera, tanto che secondo alcune proposte avanzate, il tetto dovrebbe essere definito secondo nuovi meccanismi. Contemporaneamente, però, è stato confermato che la spesa farmaceutica territoriale è sotto controllo. Nel suo intervento, Andrea Mandelli ha sottolineato che “la farmacia non può essere oggetto soltanto di interventi sporadici volti semplicemente alla quadratura, temporanea, del bilancio ma richiede, per la sua centralità nel servizio farmaceutico, un intervento organico. Di fronte alla necessità di fare la propria parte per la sostenibilità economica del sistema, non si può trascurare che la funzione e la professionalità dei farmacisti, apprezzate e riconosciute anche dai cittadini, meritano un diverso assetto del servizio che permetta al farmacista di operare al massimo delle sue potenzialità”. Il Presidente Mandelli ha sottolineato anche come la filiera del farmaco assorba un gran numero di addetti con elevata professionalità, e che le misure di razionalizzazione devono considerare anche la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top