Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmindustria, ok proroga su restrizioni controlli farmaci


La norma approvata nel decreto milleproroghe che rimanda di due anni le restrizioni sui controlli sui principi attivi dei farmaci è positiva, ma l''argomento deve essere trattato in sede europea. Lo ha affermato il vicepresidente di Farmindustria, Emilio Stefanelli. “Se non ci fosse stata la proroga, ora - spiega Stefanelli - non potremmo accettare principi attivi provenienti da siti non ispezionati da un''agenzia europea. Questo creerebbe molti problemi dal punto di vista della concorrenza, oltre ad essere impossibile da applicare nel caso di farmaci provenienti da altri paesi del continente”. Secondo l''esperto la questione dei controlli dovrebbe essere regolata da una norma comunitaria: “il richiamo all''esigenza di controlli - osserva - è giustissimo, ma è un problema che non possiamo risolvere da soli. Si potrebbe pensare a un mutuo riconoscimento tra agenzie, per cui ad esempio,  fidiamo di un principio attivo che viene dagli Usa se il sito produttivo e'' stato controllato dalle loro autorità”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitamina C per supportare le difese ogni giorno

Vitamina C per supportare le difese ogni giorno

A cura di Dompè

Aifa lancia il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare: 17,8 milioni per studi su farmaci orfani e nuove terapie. Il bando è finanziato dall’incremento del 2% del Fondo costituito...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top