Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Video online informano sui farmaci


I cittadini americani che utilizzano la rete per reperire informazioni sui farmaci utilizzano i video come fonte di informazione principale. Il dato emerge da una ricerca, “ePharma Consumer v9.0”, svolta da Manhattan Research, dedicata al mondo del consumo dei farmaci negli Stati Uniti. In particolare questa modalità viene messa in atto dalla metà degli utenti che entrano in rete per avere informazioni sui farmaci. Di questi, tre quarti proseguono con ulteriori ricerche, stimolati da ci che hanno visto nel filmato on line. "Cresce l''evidenza - spiega Monique Levy, senior director of research di Manhattan Research - secondo cui gli spettatori di video online rappresentano sempre più un''opportunità per chi produce e utilizza la pubblicità diretta al consumatore, in particolare perch� questo media spinge i fruitori a proseguire con le loro ricerche. Capire quali video sviluppare e su quali siti o canali pubblicarli - assicura l''esperta - diventa dunque, per le aziende, importante per avere successo nella promozione dei propri prodotti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitalità e benessere in menopausa

Vitalità e benessere in menopausa


Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top