Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, guidato dal Presidente Andrea Mandelli, ha ricevuto una delegazione dei farmacisti titolari di parafarmacia rappresentati da ANPI, AssoPaCal, Essere Farmacisti e dei titolari di parafarmacia del Triveneto; alla riunione non hanno potuto essere presenti i rappresentanti di Omniasalus, che hanno però fatto pervenire un documento illustrativo della loro posizione. La discussione ha affrontato tutte le posizioni espresse dalle diverse Associazioni convenute in un clima costruttivo, e si è chiusa con il consenso sulla proposta federale che le Associazioni dei titolari di parafarmacia presentino un documento unitario che permetta di proseguire il confronto avviato, allargandolo a tutte le componenti della professione interessate, per giungere a una soluzione condivisa.
La Federazione degli Ordini rappresenta tutti i colleghi, nessuno escluso ha detto Andrea Mandelli al termine della riunione il che significa valutare con attenzione la situazione delle parafarmacie, ma anche le legittime aspettative, per esempio, dei colleghi che operano come collaboratore o come farmacista rurale e che attendono da tempo di accedere alla titolarità di una farmacia. Resta ferma, dunque, la contrarietà della Federazione allipotesi di una sanatoria che trasformi le parafarmacie in farmacie o a quella dellistituzione di farmacie non convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, così come allallargamento alle parafarmacie della dispensazione dei farmaci soggetti a prescrizione di Fascia C. E evidente che lapertura delle parafarmacie è sembrata una via praticabile, in particolare nel Mezzogiorno, dove una situazione occupazionale critica si salda allinadempienza pubblica in fatto di concorsi per le sedi farmaceutiche vacanti. Ma il punto è che siamo tutti laureati in farmacia, non in parafarmacia: la Federazione, dunque, intende seguire da vicino levolversi della situazione e continuare nella sua azione perch� i concorsi si tengano rapidamente e con tempi certi aggiunge il Segretario Maurizio Pace. Il concorso resta la via maestra per laccesso alla titolarità, conferma il Presidente della Federazione e nostro compito è far sì che si possa intraprendere questa via rapidamente e con la massima efficienza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)