Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Aifa e Farmindustria, l’unione fa la forza


Rafforzare ulteriormente l''Agenzia italiana del farmaco, per dare al Paese un''agenzia regolatoria "sempre più efficiente" e "autorevole a livello internazionale". Questo l''obiettivo condiviso da Aifa e Farmindustria, spiega una nota congiunta diffusa dopo un incontro fra il direttore generale e il presidente del Consiglio di amministrazione dell''Aifa e il Comitato di presidenza di Farmindustria. Tra i temi sul tavolo le procedure di via libera ai nuovi farmaci, le ispezioni a tutela della sicurezza del cittadino e l''aumento d''organico dell''ente regolatorio nazionale. "L''Aifa è al centro del sistema farmaceutico pubblico italiano - si legge nella nota - E'' quindi quotidianamente chiamata a rispondere alla crescente domanda di salute del Paese e a gestire in maniera efficiente l''assetto regolatorio, che costituisce anche uno degli elementi fondamentali per la competitività delle imprese che operano e investono in Italia. Il processo di trasformazione e di riorganizzazione dell''agenzia ha consentito di raggiungere importanti risultati, migliorando in modo rilevante l''efficienza regolatoria", sottolineano Aifa e Farmindustria. Ma "si tratta di un percorso che va implementato ed esteso in tempi brevi - aggiungono - per conferire all''Aifa un ruolo trainante e di eccellenza nel contesto regolatorio internazionale, confermandone la centralità - per Istituzioni e industria - nella farmaceutica del Paese".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

Filorga festeggia 10 anni di presenza in Italia

A cura di Filorga

La Statale ospita la giornata di apertura del Summit, in programma a Milano dal 21 al 29 marzo, che intende esplorare, con il contributo di scienziati e scienziate di fama internazionale, le nuove...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top