Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

FarmaFad, bilancio di un successo


Con la chiusura dell’edizione 2009. è tempo di bilanci per Farmafad, i corsi di formazione a distanza ECM della Fondazione Francesco Cannavò patrocinati dalla Federazione degli Ordini. Un bilancio che, già positivo fin dalla prima edizione dell’iniziativa, mostra una tendenza più che positiva. Nel 2008 gli utenti sono stati più di 14 mila e oltre 10 mila sono stati quelli che hanno conseguito i crediti legati all’evento. Ma non basta. Nel 2009 gli utenti on line delle varie sezioni del corso Fad sono stati quasi 19.500. E questa platea (si consideri che molti hanno seguito tutti gli eventi) ha superato complessivamente 36 mila test finali, suddivisi tra la riedizione dei corsi Farmafad 2008 (7320), l’evento A di Farmafad 2009 (9630), l’evento B di Farmafad 2009 (8594) per l’evento speciale promosso in occasione della pandemia influenzale (10.343). “ Se si aggiunge che il giudizio sull’efficacia dei corsi è stato positivo la 98% , possiamo dire di aver raggiunto un obiettivo importante. Questi risultati” spiega Felice Ribaldone, coordinatore scientifico di FarmaFad “ci spingono senza alcun dubbio avanti: intendiamo perciò progredire e migliorare accettando tutti i consigli e i suggerimenti che possano aiutarci. Anche per questo abbiamo voluto coinvolgere i partecipanti ai corsi chiedendo loro suggerimenti e indicazioni. Insomma, anche dal rapporto con gli iscritti arriva una forte spinta ad andare avanti e a proseguire su questa strada. Corre l’obbligo anche di ringraziare i colleghi presidenti degli Ordini, per la loro opera di sensibilizzazione e per la capacità. Una menzione particolare va agli sponsor dei corsi di Farmafad, Abbott, Angelini, GSK, Ratiopharm e Sanofi, che hanno sostenuto la nostra attività condividendo anche la filosofia di elevato rigore scientifico e indipendenza dei nostri corsi”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top