Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Non piace lo spot sull’etico


La proposta di legge per consentire la pubblicità dei farmaci su prescrizione direttamente al pubblico continua a suscitare parecchie perplessità.

I cittadini europei meritano di meglio di uno spot, sostengono,per esempio, le 29 organizzazioni europee che rappresentano gruppi di pazienti, medici e altre figure interessate alla sanità, coordinate dalla European Public Health Alliance (Epha).   Secondo l''Epha il testo - la cui discussione ufficiale è stata a lungo rimandata e che pare sia destinato ad approdare a breve al Parlamento europeo - se approvato non soddisferebbe i bisogni dei pazienti, ed esporrebbe il pubblico a una ''promozione intensiva” dei medicinali. Questo non farebbe altro che creare un aumento della domanda di prodotti che non servono veramente ai pazienti o che potrebbero provocare danni, oltre che ai malati, anche alle casse pubbliche degli Stati membri. L''alleanza fa però anche una critica costruttiva, proponendo cinque interventi necessari a migliorare la situazione senza dover ricorrere a una legge ad hoc: rendere i foglietti illustrativi più utili e comprensibili per i cittadini, con l''impegno delle industrie farmaceutiche; ottimizzare la comunicazione fra medici e pazienti; incoraggiare le agenzie nazionali a fornire più informazioni, anche relative al periodo post-marketing di un medicinale; sviluppare e rinforzare le fonti esistenti di informazione comparativa sui farmaci; mettere fine alla confusione che c''è sul tema del rapporto che le aziende hanno con gli operatori sanitari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top