Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Perfezionarsi nei novel food


Novel food e claim nutrizionali nello sviluppo degli integratori alimentari sono l’argomento di un corso di perfezionamento della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Milano coordinato dalle professoresse Paola Minghetti e Patrizia Restani. Il corso si rivolge a laureati in discipline scientifiche ed ha l’obiettivo di fornire un’adeguata preparazione nell’ambito della normativa italiana e comunitaria relativa all’autorizzazione e all’impiego dei prodotti alimentari novel food ed in particolar modo al loro utilizzo nello sviluppo degli integratori alimentari. Verranno inoltre approfondite e chiarite le novità introdotte dal Regolamento 1924/06 sui claim nutrizionali e salutistici dei prodotti alimentari. Il corso, al quale contribuiranno docenti universitari, funzionari ministeriali e esperti aziendali, si svolgerà il venerdì e il sabato mattina con frequenza settimanale per un totale di 36 ore a partire dal 4 giugno fino al 26 giugno. Si ricorda che la frequenza a un corso di perfezionamento universitario è sufficiente per coprire il fabbisogno di crediti ECM dell’anno. Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione si può consultare il sito www.unimi.it/studenti/corsiperf/ o rivolgersi alla Segreteria organizzativa: Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Via G.Colombo71, 20133 Milano Tel. 0250314656/4639.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

A cura di Alfasigma

L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top