Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Record inglese per il consumo di farmaci


La Gran Bretagna si autodefinisce “pill-popper nation”, cioè un Paese dove il consumo di farmaci avviene in maniera automatica e francamente eccessiva, anche per curare malanni che potrebbero scomparire senza l''uso di medicinali. Secondo i dati del dipartimento Salute inglese, infatti, ogni britannico segue in media 16 terapie farmacologiche (regolarmente prescritte) ogni anno, il doppio rispetto a 20 anni fa, riporta il Daily Mail. E se si considerassero anche i prodotti da banco, il numero sarebbe molto più alto. Fra le malattie sempre più medicalizzate figura il colesterolo alto, con 50 milioni di ricette nel 2008 (+80% rispetto al 2007), e la sindrome da iperattività (10 mila ricette a settimana), complice anche, secondo il tabloid, l''industria farmaceutica, che tende a porre enfasi su disturbi a volte inesistenti o trattabili senza farmaci. Anche le ricette per prodotti dimagranti sono in aumento, principale esempio di come si ricorra ai medicinali pur potendo provare a perdere peso con dieta e movimento fisico, rileva il tabloid britannico. Nel fenomeno sono inclusi anche i bambini: in 10 anni, il consumo di farmaci per pazienti pediatrici è aumentato di ben 15 volte.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

A cura di Sant'Anna

Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top