Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Meno fa bene, più piace


Hamburger, patatine fritte, merendine, dolci e altre leccornie come vere e proprio droghe per i golosi. E in Italia ben il 41% dei bambini ne è dipendente, stima la Coldiretti commentando la ricerca condotta nell''Istituto Scripps, a Jupiter (Florida). Secondo l''associazione, c''è un altro aggravante a mettere a rischio la salute dei piccoli connazionali: il 23% dei genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e verdura. Dati da non sottovalutare considerando che, secondo l''ultima indagine “Okkio alla Salute” del ministero della Salute - ricorda ancora la Coldiretti - in Italia più di un bambino su tre di età compresa tra i 6 e gli 11 anni pesa troppo, mentre il 12,3% dei bambini è obeso e il 23,6% è in sovrappeso, soprattutto a causa delle cattive abitudini alimentari.  Per correre ai ripari, la Coldiretti ha firmato un protocollo di intesa con il ministero dell''Istruzione, dell''università e della ricerca che prevede l''impegno a promuovere, attraverso esperienze pilota, iniziative comuni per sensibilizzare i giovani a un corretto comportamento civico rispettoso dell''ambiente e delle tradizioni alimentari italiane. Un impegno che rientra nell''ambito del progetto “Educazione alla campagna amica”, che, nel corso del nuovo anno scolastico, coinvolgerà oltre 100 mila alunni delle scuole elementari e medie che parteciperanno ad oltre 3 mila lezioni in programma in fattorie didattiche e ad oltre 5 mila laboratori del gusto che saranno organizzati nelle aziende agricole e in classe.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un corpo in armonia

Un corpo in armonia

A cura di Lierac

L'entrata in vigore a dicembre del nuovo codice della strada ha introdotto modifiche significative in materia di guida sotto l’effetto dell’alcol. La richiesta di etilometri portatili per...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top