Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dal 1 aprile la Ru486


Altre 48 ore e la pillola abortiva Ru486 sbarcherà anche in Italia. "Dal primo aprile la Nordic Pharma, su mandato dell''azienda produttrice Exelgyn, aprirà gli ordini di vendita. Dopodich� nel giro di un paio di giorni, il tempo tecnico per la consegna, il farmaco approderà negli ospedali italiani". Lo riferisce il ginecologo Marco Durini, direttore medico della Nordic Pharma Srl. Il viaggio verso l''Italia della pillola''della discordia sembra quindi giunto al suo porto d''arrivo. Non senza polemiche. Divisioni e contrasti ne hanno contraddistinto il cammino sin dalla sua sperimentazione e anche dopo il via libera alla commercializzazione, datato 30 luglio 2009, da parte dell''Agenzia italiana del farmaco. L''ultimo capitolo della saga si è consumato il 18 marzo scorso, giorno in cui il Consiglio superiore di sanità ha confermato che l''unica modalità di erogazione della Ru486 è il ricovero ordinario, e non il day hospital. "Noi siamo pronti", sottolinea Durini. "Per la distribuzione aspettavamo la stampa delle etichette. Ora è tutto a posto, possiamo partire. Dal primo aprile apriremo gli ordini e i contatti con quei Centri che avevano già utilizzato la pillola per uso compassionevole". Naturalmente la Nordic Pharma non si limiterà solo agli ordini e alla distribuzione della Ru486. "Garantiremo un monitoraggio attento del farmaco", spiega Durini. "Si tratta di un prodotto di alto livello, destinato esclusivamente alle farmacie ospedaliere e ai Centri autorizzati dalla legge 194 sull''interruzione volontaria di gravidanza. Quindi la farmacovigilanza deve essere ai massimi livelli".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

A cura di NAMEDGROUP

Gli Stati Uniti hanno notificato il loro ritiro dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a causa della cattiva gestione da parte dell'organizzazione della pandemia di COVID-19 scoppiata a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top