Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Una card intelligente in farmacia


Presentata a Milano Carta Pro, una card professionale per la tutela della salute in farmacia, che oltre ad offrire vantaggi commerciali ai clienti, consente al farmacista di accedere alle informazioni sulla loro salute. La novità, sviluppata e realizzata da FederfarmaCo composto da 32 cooperative di farmacisti che servono 11400 farmacie sul territorio nazionale, va nella direzione della farmacia dei servizi, così come disegnata dal decreto legislativo 153/2009, ossia farmacia ma anche vero e proprio centro sanitario. E non sono da sottovalutare le possibili sinergie con il mondo medico �un paziente che si presenti in farmacia con la Carta Pro, mette a disposizione del farmacista un vero e proprio archivio sanitario� spiega Guido Nocerino, presidente di FederfarmaCo. Nella carta, infatti, sono registrati i dati anagrafici del paziente ma anche il medico curante, le allergie farmacologiche e le patologie di cui soffre, il tutto nel completo rispetto della privacy, visto che i dati risultano visibili al farmacista solo alla lettura della carta, �può succedere così che il farmacista segnali al medico possibili incompatibilità tra farmaci prescritti�. Ma oltre a questo tipo di segnalazioni il farmacista ha �un ruolo ancor più cruciale� come spiega Massimo Massa, direttore generale di FederfarmaCo, �rispetto a farmaci da banco o integratori, che spesso sfuggono al controllo del medico curante e dove il ruolo di consiglio del farmacista è imprescindibile�. Un modo utile a riqualificare il ruolo del farmacista all’interno del servizio sanitario. La Carta è già disponibile nelle farmacie della rete della Cooperativa Farmaceutica Lecchese che copre gran parte del nord della Lombardia, ma si va sempre più diffondendo. L’obiettivo è coprire tutto il territorio nazionale per le farmacie aderenti a FederfarmaCo entro l’estate del 2011.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per una protezione completa e un’abbronzatura perfetta.

Per una protezione completa e un’abbronzatura perfetta.

A cura di Viatris

Francesco Vaia a fine dicembre ha lasciato la direzione generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute. È componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top