Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Aumenta la vendita degli etici oltreoceano


Negli Stati Uniti le vendite di farmaci da prescrizione e insulina sono aumentate del 5,1% nel 2009 rispetto al 2008, anno in cui la crescita era stata solo dell''1,8%, rileva Ims Health. Il valore totale delle vendite supera dunque quota 300 miliardi di dollari, con la domanda più alta degli ultimi due anni, che rimane però a livelli storicamente bassi. "Il lancio di 32 farmaci innovativi, che hanno apportato nuove opzioni terapeutiche contro importanti malattie - commenta Murray Aitken, senior vice president, Healthcare Insight di Ims - ha fatto registrare un limitato aumento della spesa farmaceutica. Anche l''accesso a medicinali generici contro disturbi molto diffusi ha avuto un impatto moderato rispetto agli anni scorsi". Secondo Ims Health, tra i fattori chiave che hanno contribuito alla seppur limitata crescita del mercato americano i più importanti sono la domanda più consistente, sia per nuove che per vecchie terapie, il maggior utilizzo di prodotti specialistici (+7,5%), il minore impatto della scadenza dei brevetti sui farmaci e l''assenza di problemi di sicurezza rilevanti nel corso dell''anno. Le vendite dei medicinali anti-ulcera, fra i più prescritti, risulta comunque in calo del 2% a 13,6 miliardi di dollari, mentre gli antidepressivi registrano una crescita del 3% a quasi 10 miliardi di dollari. L''uso dei generici è in progressione e rappresenta a oggi il 75% delle ricette americane (dal 57% registrato nel 2004). Il numero totale di prescrizioni ''generiche'' dispensate nel 2009 è cresciuto del 5,9%.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

All’interno di FarmacistaPiù ci sarà un’area dedicata ai lavori tecnico-scientifici dei farmacisti sulla propria attività professionale. Ecco come...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top