Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fazio mette al bando le droghe furbe


Dal 7 aprile è vietato importare, fabbricare e vendere anche online due prodotti: le miscele aromatizzanti e i profumatori ambientali noti come Spice'' e n-Joy. E'' quanto prevede un''ordinanza firmata dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, d''intesa con il Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri. L''ordinanza, che prevede appunto il divieto di fabbricazione, importazione, immissione sul mercato e commercio (compresa la vendita online) dei due prodotti "e delle relative presentazioni commerciali", nasce "da una segnalazione del Sistema nazionale di allerta precoce e risposta rapida per le droghe, coordinato dal Dipartimento politiche antidroga, che riferiva di alcuni casi di intossicazione acuta, specificamente attribuiti all''assunzione di tali prodotti", spiega il ministero della Salute in una nota. "Analisi chimico-laboratoristiche ad hoc hanno rilevato la presenza in queste miscele di molecole di cannabinoidi sintetici, denominati JWH-018 e JWH-073, che, come confermato dall''Istituto superiore di sanità (Iss) sono pericolosi per la salute". I sintomi documentati dai dati forniti dall''Iss e dal Dipartimento politiche antidroga vanno dai disturbi cardiocircolatori ai disturbi psichici, manifestatisi dopo l''assunzione delle sostanze attraverso il fumo. "Contestualmente all''ordinanza di divieto - conclude la nota - sono state avviate le procedure per l''immissione dei cannabinoidi sintetici in questione nella tabella delle sostanze stupefacenti, così come previsto dall''articolo 13 del Dpr 309 del 1990 e successive modificazioni e integrazioni".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

A cura di Viatris

Walgreens ha recentemente annunciato un significativo piano di chiusure, che prevede la chiusura di circa 1.200 negozi nell’arco di tre anni. Obiettivo è riorganizzare la propria rete per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top