Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Uno switch benefico


Attraverso il passaggio (switch) di alcuni farmaci da etico a SOP/OTC, il Servizio sanitario potrebbe risparmiare  244 milioni di euro A stimarlo è uno studio condotto al Cergas-Bocconi da Claudio Jommi, responsabile dell''Osservatorio farmaci. Altri risparmi potrebbero giungere dal cambiamento delle abitudini prescrittive dei medici di medicina generale. "Se i medici di famiglia - dice Jommi - iniziassero a prescrivere, per quanto possibile e naturalmente per malattie minori, farmaci OTC invece di etici, il SSN guadagnerebbe ben 150 milioni ogni anno. Con un aggravio sostenibile dalle ''tasche'' dei cittadini: un medicinale senza obbligo di prescrizione (Sop) costa comunque meno rispetto a uno con ricetta". Eppure, quanto a concessione dello ''switch'', l''Italia è ancora indietro rispetto a molti altri Paesi europei: "dopo due anni di attesa - ha spiegato il presidente dell''ANIFA, Sergio Daniotti - solo cinque-sei molecole negli ultimi nove mesi hanno ottenuto di passare da etiche a SOP. Si tratta di alcuni farmaci antisecretori e di antivirali topici, che sono comunque stati parcheggiati nellacategoria OTC-F, di cui cioè è vietata la pubblicità a esclusione di quella nel punto vendita. Confidiamo che il passaggio venga completatoal più presto - conclude Daniotti - e che le altre 10 richieste di switch vengano analizzate al più presto dall''Agenzia italiana del farmaco".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


I sintomi classici dell'influenza sono febbre, affaticamento, tosse e dolori muscolo-scheletrici. I pazienti si rivolgono spesso al Farmacista per avere consigli su...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top