Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Più informatica per risparmiare


"Con la prescrizione medica elettronica, economie fino a 5 miliardi di euro" l''anno "sulla spesa farmaceutica"

Questa la dichiarazione del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che ieri mattina insieme al ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta ha visitato l''avanzato sistema di informatizzazione della sede del dicastero della Salute in via Giorgio Ribotta a Roma. "Grazie a un maggior controllo della terapia - sottolinea Fazio - e a meno errori nelle prescrizioni si riuscirà a risparmiare circa 5 miliardi di euro". Dello stesso avviso Brunetta, secondo cui "se in Italia la spesa farmaceutica si aggira intorno ai 17 miliardi di euro, grazie alla prescrizione medica elettronica si potrà arrivare a un risparmio nell''ordine del 30%, e quindi a circa 5 miliardi in meno". Ma questa non è stata l’unica occasione in cui si è trattato del rapporto tra informatizzazione e sanità. "La salute rappresenta uno degli obiettivi fondamentali del Piano E-Gov 2012” ha infatti dichiarato , a margine della seconda edizione della e-HealthCare Conference di Roma, Paola Tarquini, dirigente del Servizio innovazione digitale del Dipartimento per la digitalizzazione e l''innovazione tecnologica del Ministero della PA. "Il certificato di malattia digitale online, la completa digitalizzazione della ricetta medica e il fascicolo sanitario elettronico sono tra i progetti principali ai quali stiamo lavorando" ha spiegato Tarquini.   "Tra gli altri, non bisogna dimenticare i centri di prenotazione: ci sono progetti in corso che riguardano la possibilità di effettuare prenotazioni sovra-regionali. Questo darà ulteriori possibilità di mobilità al cittadino. L''ultimo progetto è quello delle aziende sanitarie, che rappresenta un po’ il terreno di indagine. Con lo studio Litis (Livelli di innovazione tecnologica in sanità) abbiamo avuto un primo risultato: un quadro della situazione delle aziende dal quale partire per cominciare a lavorare sulle possibili ipotesi di miglioramento”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

In diversi comuni della provincia di Catanzaro si sono registrati cinque casi di pazienti con gravi anomalie cardiovascolari salvati grazie a un ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top