Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Sgominato dai Nas traffico di anabolizzanti


I carabinieri del Nas di Trento hanno eseguito, in tutto il territorio nazionale, 16 misure cautelari per traffico internazionale di sostanze anabolizzanti pericolose per la salute e destinate a frequentatori di palestre. Nel corso dell''attività sono state sequestrate 20 mila confezioni di prodotti medicinali vietati, per un valore di oltre 100 mila euro. L''operazione ha permesso di smantellare un consolidato sodalizio criminoso, anche con collegamenti esteri, costituito da una rete integrata di corrieri, personal trainer e frequentatori di palestre, finalizzato all''approvvigionamento e al commercio di sostanze medicinali a effetto dopante, procurate fuori dei canali ufficiali, assunte senza alcuna esigenza terapeutica e in carenza di prescrizioni mediche. Nel corso delle attività sono state sequestrate complessivamente oltre 20 mila tra confezioni, fiale e altri prodotti contenenti sostanze anabolizzanti (valore superiore ai 100 mila euro), illecitamente introdotti da Paesi di Sud America, Asia ed Est Europa. Le specialità medicinali, molte delle quali a uso veterinario, venivano importate clandestinamente e vendute a body builder e giovani frequentatori di palestre che le assumevano impropriamente, con pericolo per la salute: possibili danni al sistema nervoso, all''apparato muscolare e scheletrico, ipertensione arteriosa, disfunzioni cardiache, epatiche e della sfera sessuale, fino alla formazione di fenomeni tumorali. Le misure restrittive, disposte dal gip del tribunale di Trento a seguito dell''indagine coordinata dal procuratore capo della locale procura della Repubblica Stefano Dragone, sono state eseguite in varie regioni: 9 in Trentino Alto Adige, 4 in Veneto e le restanti in Lombardia, Lazio e Sicilia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

A cura di Uragme

Gilead Science Italia ha nominato alla direzione medica Carmen Piccolo, laureata in Medicina e con esperienza nel settore farmaceutico

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top