Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Per Farmindustria l’etico è della farmacia


Farmindustria prende posizione nel dibattito sulle liberalizzazioni che vede contrapposti Governo e rappresentanti dei farmacisti. E si schiera a fianco di questi ultimi. L''ipotesi di vendere l’etico non rimborsato fuori dalle farmacia - dice in una nota  “metterebbe in discussione l''attuale sistema di gestione del farmaco con standard elevati di sicurezza".  L''associazione degli industriali del farmaco precisa come "le imprese farmaceutiche siano responsabili del ciclo di vita del farmaco dalla produzione all''uso da parte del paziente, fino allo smaltimento delle confezioni dopo la loro scadenza commerciale. Con controlli rigorosi che vedono nelle farmacie un elemento di garanzia e funzionalità. Le farmacie - incalza Farmindustria - grazie al rapporto di conoscenza e fiducia con il paziente, sono da sempre impegnate nell''utilizzazione corretta dei farmaci e nella raccolta dei dati per la farmacovigilanza, rappresentando così un presidio sanitario difficilmente sostituibile sul territorio. Un''attenzione che - continua l''associazione - l''industria ha l''obbligo di mantenere elevata con il contributo fondamentale di medici e farmacisti, in una filiera testata nel corso di decenni di lavoro e problematiche condivise". Di qui la conclusione che "le imprese, consapevoli della propria responsabilità, auspicano il mantenimento dell''attuale sistema". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per pelli allergiche e irritabili

Per pelli allergiche e irritabili

A cura di Viatris

Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top