Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sono "sopraffatti dal lavoro"i due principali comitati di esperti dell''Agenzia europea del farmaco (Ema), e il sistema di valutazione dei medicinali del vecchio continente sta raggiungendo la capacità massima. Lo rivela un report della Ernst & Young, che ha condotto una valutazione annuale sull''ente regolatorio dellUE. Secondo l''analisi, l''agenda del Comitato per i prodotti a uso umano (Chmp) e veterinario (Cvmp) dell''Ema difficilmente potrà essere estesa ed è per questo motivo che viene proposta l''istituzione di due commissioni ad hoc, una sui prodotti generici e una che si occupi dei rinvii nella concessione delle autorizzazioni al commercio. I risultati della rilevazione sono comunque positivi, dato che il sistema sembra "assicurare valutazioni complete, chiare e imparziali, con il contributo dei maggiori esperti in Europa". Infine, secondo gli esperti l''efficacia del sistema è stata mantenuta nonostante la sua crescente complessità negli ultimi 10 anni e il mancato parallelo aumento delle risorse economiche e della forza lavoro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)