Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il Presidente della Federazione Andrea Mandelli interviene a commento della presentazione del DdL della Senatrice Spadoni Urbani sullobiezione di coscienza per i farmacisti
"Da sempre sosteniamo che è doveroso concedere a chiunque il diritto di esprimere la propria sensibilità nei confronti di temi delicati come quelli etici, a maggior ragione quando si tratta dellambito bioetico e di una componente importante per la tutela della salute come i farmacisti. Il problema dellobiezione di coscienza di fronte alla dispensazione di alcune sostanze, deve però essere affrontato e risolto a livello politico". Questa la dichiarazione del Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli, in merito alla presentazione del Disegno di Legge della senatrice del PDL Ada Spadoni Urbani che estende ai farmacisti il diritto all''obiezione di coscienza nella dispensazione dei farmaci rientranti nella contraccezione di emergenza. "Non voglio entrare nel merito del testo � ha concluso Mandelli - perch� non conoscendone il testo non mi posso esprimere. Abbiamo già contatti con la classe politica e con le autorità competenti del Vaticano per instaurare un proficuo confronto sulla questione e, ovviamente, siamo aperti al dialogo con tutti i farmacisti".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)