Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il latte formulato deve mimare quello materno


L’allattamento al seno prima di tutto ma, nei casi di necessaria sostituzione, sono da privilegiare latti formulati che riproducano gli effetti funzionali del latte materno a breve e lungo termine per evitare anche la carenza di ferro. Lo sostiene Giacomo Biasucci, del Dipartimento Ospedaliero Materno-Infantile U.O.C di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, in occasione del Convegno Internazionale di Nutrizione Pratica, Nutrimi, ribadendo l’importanza di un’alimentazione ricca di ferro nei bambini. Esiste una forte correlazione, si legge in una nota del congresso, tra un’assunzione adeguata di ferro e lo sviluppo fisico ed intellettivo nei bambini durante i primi mesi di vita, quando il sistema nervoso è ancora in fase di accrescimento. Scientificamente è dimostrata una minore capacità di concentrazione ed apprendimento in bambini con carenza di ferro. I disturbi causati dall’insufficienza di ferro, prosegue il comunicato, possono essere risolti grazie a un’adeguata integrazione di questo minerale nell’alimentazione quotidiana. “Ecco perch� � sostiene Biasucci � è fondamentale proibire il latte vaccino, almeno fino al primo anno di vita. La sua composizione risulta inadeguata ai fabbisogni nutrizionali dei bambini durante la fase dello svezzamento. Per esempio contiene troppe proteine, il cui eccesso può essere causa di obesità, ed è carente di ferro, importante per lo sviluppo del sistema nervoso”. Una particolare attenzione deve essere rivolta al periodo dello svezzamento, momento cruciale per la crescita del bambino, al quale si deve garantire un’alimentazione di alto livello nutrizionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.


Una nuova revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata su BMC Gastroenterology, ha evidenziato l'efficacia dei probiotici, prebiotici e simbiotici nel migliorare l'assorbimento del ferro e il...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top