Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ipertensione resistente si cura con un pacemaker


Un caso di ipertensione resistente, una paziente che soffriva di ipertensione (250/140 mmHg) e seguiva un regime terapeutico con 12 farmaci per cercare di tenerla sotto controllo, è stato avviato a un intervento chirurgico che le ha impiantato uno stimolatore sottocute (simile ai comuni pacemaker per il cuore) e di due elettrodi nel collo, intorno alla biforcazione delle arterie carotidi. Quando i rilevatori di pressione (barocettori) si attivano grazie alla stimolazione esterna, inviano segnali ad altre parti del corpo (cuore, vasi sanguigni e reni) per rilassare i vasi e inibire la produzione di ormoni vasocostrittori. Si tratta di una tecnica innovativa, spiegano gli esperti dell''ospedale Molinette di Torino, dove è stato eseguito l’intervento, molto promettente che permetterebbe di ridurre drasticamente la pressione arteriosa senza assumere farmaci. La nota dell’ospedale sottolinea che dopo il fallimento della terapia farmacologica, che accade nel 5% dei casi di ipertensione, questo strumento chirurgico, rappresenta un''ultima speranza per evitare il rischio di complicanze come ictus e infarto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Produzione cosmetica: da un'idea allo scaffale

Produzione cosmetica: da un'idea allo scaffale

A cura di Naturlabor

Dalla riunione presso il Ministero della Salute, che ha coinvolto i rappresentanti della filiera avicola, tra cui Cia-Agricoltori Italiani, è emerso il piano d'azione contro l'influenza aviaria e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top