Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Gli inglesi sospendono un COX-2


L''agenzia del farmaco britannica MHRA (Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency) ha disposto la sospensione della licenza del medicinale antiartrite Prexige (lumiracoxib) prodotto da Novartis, per il sospetto che possa provocare danni epatici. Il farmaco, che era disponibile in Gran Bretagna dal dicembre del 2005, è stato dunque ritirato dal mercato inglese. Non è la prima volta che la sicurezza di Prexige viene messa indubbio, ricorda il Daily Mail: già il Canada e la Nuova Zelanda lo avevano ritirato dal commercio. Dal suo lancio, nel luglio 2005, l''antinfiammatorio dell''azienda svizzera è stato prescritto a 8 milioni e mezzo di pazienti, circa 5 mila nel Regno Unito. A partire dal marzo 2006, però, nel Paese sono stati registrati 23 casi di reazioni avverse al farmaco, al dosaggio di 100 mg e anche in trattamenti a breve termine. Per questi motivi, l''ente regolatorio britannico ha deciso di sospenderne le vendite, informando i medici sul da farsi e consigliando ai pazienti di interrompere la terapia. E''prevista ora una review a livello europeo sui rischi e i benefici del lumiracoxib.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

Domenica 24 settembre, si è tenuto a Bari il Convegno dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata” ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top