Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Una strada diversa contro il dolore


Sanofi-Aventis ha firmato un accordo di licenza con Glenmark Pharmaceuticals S.A, sussidiaria di Glenmark Pharmaceuticals Limited India, per lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi agenti per trattare il dolore cronico. Si tratta di antagonisti dei recettori vanilloidi (Trpv3) - rivela una nota - compreso un nuovo composto, chiamato Grc 15300, in fase I di sperimentazione clinica come potenziale trattamento di nuova generazione per diverse condizioni dolorose, come il dolore neuropatico diabetico o quello osteoartritico. Secondo i termini dell''accordo, Glenmark riceverà un pagamento iniziale più altre cifre al raggiungimento di obiettivi di sviluppo, regolatori e commerciali fino a un totale di 325 milioni di dollari, più royalty sulle vendite. Sanofi-Aventis avrà i diritti di commercializzazione esclusivi in Nord America, Unione Europea e Giappone, mentre Glenmark manterrà i diritti di co-promozione negli Stati Uniti e in cinque Paesi dell''Est Europa. Sanofi-Aventis ha ottenuto inoltre i diritti di co-commercializzazione in 10 Paesi inclusi Brasile, Russia e Cina, mentre Glenmark manterrà i diritti esclusivi in India e in altri Paesi del mondo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Uncaria tomentosa, pianta amazzonica nota nell’etnomedicina, mostra potenziale nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, ma...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top