Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il futuro è biotech


Le indagini e le stime sul mercato dei farmaci indicano per il prossimo quinquennio il passaggio del primato nelle vendite dai farmaci di sintesi ai farmaci biotecnologici. Antireumatici in testa

L''antireumatico adalimumab di Abbott Laboratoires sarà il farmaco più venduto al mondo entro il 2016: crescerà al ritmo del 9% ogni anno fino a oltrepassare i 10 miliardi di dollari entro sei anni. E'' la stima di EvaluatePharma. Secondo altre analisi il medicinale con i migliori risultati commerciali potrebbe essere l''anticancro bevacizumab di Roche, ma Evaluate Pharma stima che le vendite del prodotto si aggireranno attorno agli 8,9 miliardi di dollari sempre entro il 2016. Nella top ten inclusi anche sei biotech, etanercept e Prolia (denosumab) di Amgen, Rituxan (rituximab) di Roche-Biogen Idec, bevacizumab di Roche, infliximab di Johnson & Johnson/Merck & Co e insulina glargine) di Sanofi-Aventis, più rosuvastatina di AstraZeneca e salmeterolo + fluticasone di GlaxoSmithKline. L''attuale best seller atorvastatina di Pfizer contro l''ipercolesterolemia è, secondo gli esperti, destinato a perdere il primato con la scadenza del brevetto, anche se il colosso newyorkese manterrà la sua leadership di società più grande al mondo in termini di vendite nel 2016. Merck & Co, grazie alla fusione miliardaria con Schering-Plough, le sarà comunque appena dietro. E una sorpresa nella classifica sarà l''israeliana specializzata in farmacigenerici Teva, che nei prossimi sette anni dovrebbe entrare nella top 10, davanti a colossi come Bristol-Myers Squibb, Eli Lilly e Amgen.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

Presentata interpellanza a Regione Sardegna per istituire il farmacista di reparto. Cuccu (Idea Sardegna): ruolo cruciale nel sistema sanitario locale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top