Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Veneto, stroncato traffico anabolizzanti


Commercializzavano nelle province di Padova, Verona, Treviso e Venezia sostanze anabolizzanti importate illecitamente dalla Slovenia e dall''Ungheria per poi rivenderle sul territorio nazionale attraverso corrieri, personal trainer, frequentatori di palestre e body builder di spessore nazionale e internazionale. Al termine di una complessa attività investigativa, denominata Drug Show, i carabinieri del Nas di Padova, hanno eseguito quattro misure cautelari personali, di cui una ordinanza di custodia cautelare in carcere, sequestrando oltre 3.600 compresse, 450 fiale e fialoidi, contenenti sostanze anabolizzanti, per un valore di 80.000 euro. Le misure restrittive, disposte dal Gip del Tribunale di Padova, a seguito dell''indagine coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica Roberto D''Angelo, sono state eseguite nelle province di Padova e Venezia. Nella fase esecutiva dell''operazione, che ha avuto supporto dai reparti territoriali dei carabinieri, in particolare nei territori delle province di Verona, Padova, Venezia, Treviso, Vicenza, Mantova, Trento, Trieste, Sassari, Bologna e Modena, sono state contestualmente eseguite 88 perquisizioni locali e personali, con l''impiego di un dispositivo costituito da oltre 200 militari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il benessere parte dalla testa

Il benessere parte dalla testa

A cura di Lafarmacia.

I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo per testare i livelli dei farmaci antipsicotici attraverso il sudore delle impronte digitali, un’alternativa più...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top