Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

India rifiuta il brevetto su valganciclovir


Medici senza frontiere (MSF) esprime soddisfazione per la decisione presa dall''India di "rigettare il brevetto sul farmaco valganciclovir, che era stato concesso precedentemente a Roche". Il farmaco è usato per trattare e prevenire le infezioni causate dal cytomegalovirus (CMV) in pazienti sottoposti a trapianto e in pazienti HIV-positivi o con AIDS. "Roche - sottolinea in una nota Leena Menghaney, responsabile per la campagna per l''accesso ai farmaci di MSF in India - ha tentato di brevettare una nuova formulazione di un farmaco che in realtà è stata inventata negli anni �80. Questa decisione - aggiunge - dimostra quanto funzioni la sezione 3.d della legge indiana, che impedisce alle compagnie il deposito e la richiesta di brevetti ingiustificati. Altrettanto importante è il fatto che l''Ufficio dei brevetti indiano abbia riscontrato che non era possibile rilasciare un brevetto su questo farmaco". Qualcosa di simile era già avvenuto in Thailandia nel 2002, quando dei pazienti furono riconosciuti come persone interessate rispetto al rilascio di un determinato brevetto. "Per i malati di Hiv/Aids nei Paesi in via di sviluppo, l''accesso al valganciclovir al prezzo imposto dal Roche è difficoltoso", dichiara Loon Gangte del Delhi Network of Positive People (Dnpp), uno dei gruppi di pazienti che si oppone alla deposizione del brevetto. "La decisone - aggiunge - è molto importante perch� è l''unica via sostenibile ed efficace per abbassare i prezzi di questi farmaci".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

A cura di Coswell

Aumenta di 0.65% la remunerazione del comparto dopo 15 anni di stallo. I Presidenti di ADF e Federfarma Servizi Farris e Mirone: “Apprezzamento al Governo per il lavoro svolto, ora proseguire il...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top