Politica e Sanità
15 Novembre 2011Un grande poliambulatorio di medicina generale, con circa mille metri quadri a disposizione, nelle strutture che ospitano un centro commerciale. E'' un''ipotesi allo studio della ASL di Empoli che pensa di collocare un''unità di cure primarie in una area, vicino al centro città, in un nuovo maxi-edificio accanto a negozi e supermercati. Un poliambulatorio che si candida anche a sperimentare le Unità di medicina generale (Umg), punto centrale nella riorganizzazione del territorio messa a punto dal ministro della Salute, Livia Turco, appena saranno opportunamente definite. ''''Credo sia opportuno cominciare a pensare più in grande, per quanto riguarda gli spazi di medicina generale'''', spiega Nedo Mennuti, medico di famiglia, direttore della macroarticolazione territoriale della ASL di Empoli, a margine del congresso della Società italiana di medina generale, in corso a Firenze. ''''Abbiamo avuto l''opportunità - continua il medico - di poter disporre di questa struttura completamente nuova, molto funzionale. Si tratta di una torre in vetro che, all''ultimo piano, potrebbe ospitare la nostra unità di cure primarie''''. La collocazione del poliambulatorio comporterebbe diversi vantaggi per i cittadini perch� prevede la ''''possibilità di parcheggi, è vicina al centro e ben collegata. Il fatto poi che sia in un centro commerciale non deve scandalizzare, anche perch� oltre ai negozi ci saranno diversi servizi'''' ai cittadini, conclude il medico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)