Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

AssoGenerici ascoltata dall’Avcp


Nel momento in cui il rapporto tra spesa farmaceutica territoriale e ospedaliera è al centro delle attenzioni delle autorità sanitarie regionali e nazionali, Asso Generici, in una nota, esprime soddisfazione per l’indagine conoscitiva sul mercato delle forniture di farmaci avviata dall’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici. AssoGenerici, infatti, ha svolto ieri un’audizione presso il Consiglio dell’Autorità, nel quale sono stati affrontati temi che l’Associazione aveva più volte sollevato, a cominciare dagli effetti perversi del meccanismo dei prezzi a base d’asta, dell’interazione con le offerte “anomale”, che spesso si sono configurate come una vendita sottocosto. “Non possiamo che esprimere vivo apprezzamento per la completezza e il livello di approfondimento delle diverse criticità individuate dall’indagine dell’Autorità, che più volte abbiamo evidenziato” ha dichiarato al termine dell’audizione Paolo Angeletti, Vicepresidente di  Assogenerici “e abbiamo dato la nostra massima disponibilità a fornire all’Autorità ulteriori elementi di valutazione”. L’Associazione dei produttori di farmaci equivalenti auspica che dal lavoro svolto dall’Autorità possa scaturire un documento di indirizzo che renda il procedimento di acquisto dei farmaci da parte della pubblica amministrazione omogeneo su tutto il territorio nazionale. “Solo in presenza di regole certe e condivise” ha chiuso il vicepresidente Angeletti “il farmaco equivalente può svolgere la sua funzione di razionalizzazione della spesa. E ci sembra che l’indagine conoscitiva dell’Autorità sia un passo significativo in questa direzione”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Presentata interpellanza a Regione Sardegna per istituire il farmacista di reparto. Cuccu (Idea Sardegna): ruolo cruciale nel sistema sanitario locale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top