Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ipertensione poco controllata


"In Italia solo il 22% dei pazienti con ipertensione è sotto controllo. Dunque bisogna sensibilizzare su questa patologia, a cui non viene data la giusta importanza". A rilanciare il monito è Massimo Volpe, vicepresidente della Società italiana dell''ipertensione arteriosa (Siia), in occasione della VI Giornata mondiale contro l''ipertensione arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League. E il tema centrale di quest''anno è la lotta all''obesità. La Siia, aderisce come ogni anno all''evento e promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale. In 150 piazze, a partire dal 15 maggio, verranno allestite postazioni per il controllo gratuito della pressione e per la consegna di materiale informativo. La stessa opportunità verrà offerta in numerosi centri ospedalieri per l''ipertensione arteriosa e nelle tante farmacie che hanno deciso di aderire all''iniziativa, grazie al supporto di Fofi e Federfarma. E il 18 maggio sarà controllata la pressione anche ai deputati in un''unità mobile davanti a Montecitorio. Ad invitarli la Siia, con il sostegno della Cri, per monitorare lo stato di salute di una categoria sottoposta a forte stress e sensibilizzare, così, anche le Istituzioni su un problema sempre più diffuso. La Giornata si svolgerà sotto l''Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero della Salute.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

A cura di Curaprox

Sifap (Società Italiana Farmacisti Preparatori) organizza anche per il 2025 il Corso di approfondimento per il farmacista preparatore, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top