Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il ruolo del farmacista nell’industria farmaceutica


Formazione e sicurezza. Sono queste le due parole chiave emerse all’assemblea generale dell’Eipg, gruppo europeo dei farmacisti dell’industria, svoltosi il 15 e 16 maggio a Milano. A parlarne in conferenza stampa Piero Iamartino, delegato italiano dell’Afi (Associazione farmaceutici dell’industria) e vice-presidente dell’Eipg. L’obiettivo principale dell’associazione europea, cui aderiscono 15 paesi con oltre 10000 membri in tutta Europa, è quello di promuovere e sostenere l’importanza del ruolo del farmacista nell’industria farmaceutica. Un ruolo chiave per mantenere livelli alti di qualità, sicurezza ed efficacia nella produzione dei farmaci. Le nuove sfide imminenti per l’industria farmaceutica, su tutte l’arrivo dei farmaci biotech, rende indispensabile una formazione mirata del farmacista. Per questo Eipg partecipa al progetto Pharmine, che, sostenuto da fondi europei, punta a una formazione farmaceutica che riconosca l’esigenze di aggiornare le competenze farmaceutiche di base e favorisca, nell’ottica del riconoscimento reciproco tra gli stati membri delle qualifiche, l’omogeneizzazione del curriculum del farmacista in tutto il territorio dell’UE. Il secondo punto cruciale emerso  è quello della sicurezza della filiera del farmaco.  Il farmacista dell’industria, infatti, per le sue competenze deve svolgere un ruolo centrale per combattere la penetrazione sul mercato di medicinali contraffatti. Per questo l’Eipg ha accolto favorevolmente il pacchetto farmaceutico proposto dalla Commissione europea per combattere la contraffazione dei medicinali e si impegna a dare il proprio contributo nell’applicazione del pacchetto stesso e nel suo miglioramento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top