Politica e Sanità
16 Novembre 2011Dalla Federazione
Entra nel vivo il progetto della rete intranet, che prevede limplementazione di una rete informatica dedicata alla comunicazione tra la Federazione e gli Ordini e allutilizzo di software gestionali per lanagrafica degli iscritti e lamministrazione degli Ordini. Dopo il primo step di luglio 2009 - dove alcuni Ordini provinciali selezionati dal Comitato Centrale in base al numero degli iscritti e alla rappresentanza geografica, hanno potuto testare la rete intranet e sperimentare il nuovo programma di gestione di protocollo - mercoledì scorso gli stessi Ordini hanno assistito alla presentazione del nuovo software di gestione dellanagrafica degli iscritti. Questo progetto � ha ricordato il Presidente Andrea Mandelli in apertura della giornata di formazione � è la risposta alla forte richiesta del Consiglio Nazionale perch� ci dotassimo di strumenti allavanguardia per semplificare il lavoro degli uffici, migliorare la comunicazione e aumentare la capacità di produrre e gestire linformazione. Il nuovo programma, realizzato dalla società Studiofarma che da anni collabora con la Federazione, si presenta come levoluzione web del precedente software conosciuto da tutti gli Ordini e che, oltre a essere integrato in unapplicazione comune con il gestionale del protocollo, permettere un controllo completo dellanagrafica con la possibilità di estrarre dati ai fini di studio e analisi. Nei prossimi mesi, terminata lultima fase di sperimentazione del progetto, lo stesso verrà esteso a tutti gli Ordini provinciali con lobiettivo di completare lintranet nel 2011 e dare avvio, quindi, alla naturale evoluzione web della gestione amministrativa ordinistica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)