Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Preoccupazione per gli Informatori


Secondo la Federazione italiana degli Informatori scientifici del farmaco, le principali case sarebbero ''''pronte a tagliare un terzo degli ISF approfittando della cessione del ramo di azienda consentita dalla Legge Biagi''''. Il timore dei rappresentanti della categoria è stato discusso a Trieste nel corso del Terzo Congresso nazionale della Federisf. Una prima conseguenza dell''incertezza occupazionale della categoria � è stato detto al congresso - sarà la soppressione, il prossimo anno accademico, dei corsi di laurea in Informazione scientifica delle Università di  Trieste e di Novara, cioè due sui 19 censiti in Italia. Il vicepresidente vicario nazionale, Carmelo Carnovale, ha sottolineato in un comunicato che Federisf chiederà l''intervento di tutte le organizzazioni sindacali, dei ministeri dell''economia e della salute. Va data - secondo la Federazione - una chiara definizione del ruolo e della funzione dell''informazione scientifica sui farmaci e dell’appropriatezza prescrittiva.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Il Presidente di Farmindustria Marcello Cattani interverrà alla 15ª edizione del Forum Nazionale Pharma, organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top