Politica e Sanità
16 Novembre 2011Al via le iscrizioni per vincere un premio che sostiene i giovani ricercatori su progetti di ricerca clinica, innovativi e all''avanguardia in tema di dolore. Da oggi gli studiosi di tutta Europa possono fare domanda per il concorso Efic-Gr�nenthal Grant 2010, fra i riconoscimenti di maggior prestigio a livello mondiale nel settore della terapia del dolore. Il premio è sponsorizzato da Efic, Federazione Europea dei capitoli dell''International Association for the Study of Pain (Iasp), in collaborazione con l''azienda farmaceutica Gr�nenthal GmbH. "E'' importante sottolineare quanto questo premio sia capace di stimolare la ricerca nel campo del dolore - afferma Giustino Varrassi, presidente di Efic - con ricerche di base su campi molto diversi: dallo studio degli aspetti psicologici, ai fenomeni dinamici del cervello nel dolore, al neuroimaging e ancora altro. Mi fa particolarmente piacere evidenziare anche l''aspetto etico del riconoscimento, che storicamente ha premiato ricerche che non avevano riflessi sulle terapie". Il premio, pari a un valore di 200 mila euro, è biennale e viene suddiviso tra i 5 ricercatori vincenti. Individualmente, il premio può arrivare fino a 30 mila a progetto. Sul sito www.e-g-g.info i giovani ricercatori possono trovare tutte le informazioni per aderire e, sempre online, possono inviare i propri progetti di ricerca entro la fine del 2010.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)