Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Con il diabete è bene agire subito


Per battere il diabete il segreto è agire subito: per una diagnosi precoce e per mettere sotto controllo la glicemia prima possibile. Sono le parole d''ordine degli specialisti dell''Associazione medici diabetologi italiani (AMD) rilanciate con l''iniziativa "Subito. Il grande progetto 2009-2013 della diabetologia italiana", presentata alle istituzioni nel corso del convegno "Dalla cura al prendersi cura della persona", a Roma. Gli specialisti mirano a migliorare il compenso metabolico della persona con diabete per ridurre il peso delle complicanze cardiovascolari nei 5 anni successivi alla diagnosi. "Contiamo di farlo - spiega Sandro Gentile, presidente Amd - attraverso un lavoro organico di formazione, educazione e comunicazione che non coinvolga solo i diabetologi, ma anche i medici di medicina generale, altri specialisti, associazioni di volontariato, istituzioni e mondo dell''industria, perch� siamo consapevoli che solo lavorando e impegnandoci insieme possiamo rendere il nostro lavoro più efficace e più efficiente". Il progetto permetterà, tra le altre cose, di collegare i medici di medicina generale con i 650 centri diabetici a livello nazionale, in un''opera di comunicazione formazione che porterà ad aggredire la malattia prima che i valori della glicemia diventino troppo elevati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

Il long Covid presenta disfunzioni ormonali e immunitarie caratterizzate da biomarcatori che indicano una attività anomala delle cellule T

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top